
Aosta – 26 settembre 2023
Looks That Kill safety rock show
Ad Aosta, Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale.

Almag – 22 settembre 2023
Looks That Kill safety rock show
A Brescia, Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale.

Milano 2ª edizione – 15 settembre 2023
The Dark Side of Humans
A Milano, andrà in scena un’esperienza formativa sui valori che forgiano la cultura della sicurezza in azienda basata su
The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd. Al termine dell’esperienza sarà offerto un aperitivo.

Baker Hughes – 06 settembre 2023
Looks That Kill safety rock show
Ad Avenza, Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale.

Necsi – 14 luglio 2023
Women in rock’n’safe
Presso la Tenuta Pribus (UD) si terrà il nuovo spettacolo Women in rock’n’safe, un’esperienza immersiva caratterizzata da una spettacolare animazione e coreografia che permetterà ai partecipanti di entrare in contatto con la musica e riflettere su svariate tematiche del nostro lavoro.

Gruppo Beltrame – 13 luglio 2023
Looks That Kill safety rock show
Presso Gruppo Beltrame (Vicenza), Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale.

Talent Garden Milano – 30 giugno 2023
The Dark Side of Humans
Presso Talent Garden (Piazza Città di Lombardia 1) di Milano, andrà in scena un’esperienza formativa sui valori che forgiano la cultura della sicurezza in azienda basata su
The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd. Al termine dell’esperienza sarà offerto un aperitivo.

Urbino – 21 giugno 2023
Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Durante il festival Stefano interverrà parlando di comunicazione della e nella sicurezza come spinta essenziale per far emergere il suo aspetto valoriale.

CBRE Padova – 14 giugno 2023
Presentazione libro Looks That Kill
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.

Il Giardino del libro – 20 maggio 2023
Presentazione libro Looks That Kill
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.

Palagio di Parte Guelfa Firenze – 16 maggio 2023
Quando la sicurezza sulla strada è anche sul lavoro
Nella bellissima location di Palagio di Parte Guelfa di Firenze, Stefano terrà un intervento durante la safety conference organizzata da INAIL, UIL, AIGA dell’Ordine degli Avvocati di Firenze, ROCK’N’SAFE, Associazione Gabriele Borgogni e FDAvvocati.

Giardini Orticoltura Firenze – 12 maggio 2023
Presentazione libro Looks That Kill
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.

CBRE Torino – 04 maggio 2023
Presentazione libro Looks That Kill
LOOKS THAT KILL è una storia a fumetti con la quale Stefano Pancari ci racconta il suo modo di vedere il mondo che ci circonda.
Il libro fa parte di un concept che nasce dalla convinzione di Stefano che spesso l’essere umano si comporti in modo surreale, non tenendo conto della propria vita.

Firenze – 26 aprile 2023
ROCK’N’SAFE on the road
Un non evento sta arrivando nella tua città. Destrutturiamo la formazione, li convegni e gli eventi del mondo del lavoro e della sicurezza. Un aperitivo senza palco e monologhi dove incontrare amici e conoscerne di nuovi tutti uniti per dare valore alla cultura della sicurezza.

Milano – 4 aprile 2023
ROCK’N’SAFE on the road
Un non evento sta arrivando nella tua città. Destrutturiamo la formazione, li convegni e gli eventi del mondo del lavoro e della sicurezza. Un aperitivo senza palco e monologhi dove incontrare amici e conoscerne di nuovi tutti uniti per dare valore alla cultura della sicurezza.

7 febbraio 2023, ore 15:30
Stefano Pancari a Casa Sanremo Writers 2023

Palarotari Trento – 12 dicembre 2022
Looks That Kill safety rock show
Presso l’auditorium Palarotari (Trento), Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale.

Fiera ambiente e Lavoro – 24 novembre 2022
Looks That Kill unplugged safety
Durante la fiera Ambiente e lavoro a Bologna, in collaborazione con Faraone si terrà lo spettacolo Looks That kill unplugged safety, un’esperienza immersiva ispirata all’omonimo Safety Rock Show ideato da Stefano Pancari.

Murate Firenze – 04 novembre 2022
Presentazione libro looks that kill
Nella bellissima sala semiottagonale delle murate si terrà la presentazione del libro Looks that kill di Stefano Pancari.
La presentazione sarà caratterizzata dalla partecipazione degli Auge in session acustica seguita da light aperitif.

Safety expo Bergamo – 22 settembre 2022
Looks that kill safety rock show
Presso l’auditorium Caravaggio durante il safety expo a Bergamo, Stefano Pancari organizzerà uno show immersivo dove accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra musica rock, storytelling ed altre arti. Un percorso per trasmettere e promuovere i valori della salute e della sicurezza nella cultura aziendale. Con la partecipazione di Antonio Chialastri, Sos save our souls, Auge, Federico Sagona, Cenere e Althea.