La “StratEnergia” del Manager HSE

di Gabriele Dell'Orto
La “StratEnergia” del Manager HSE

Sun Tzu insegna che la vera energia nasce dalla coordinazione, non dalla singola forza applicata senza controllo; infatti per il Manager HSE, questo significa non sovraccaricare le proprie risorse, ma coordinare le competenze come in una grande orchestra durante un concerto. Alternare abitudini consolidate a iniziative inattese come un cambiamento di ruolo, un progetto pilota specifico, un riconoscimento senza pre avviso possono rivitalizzare la motivazione del team.

Il Manager HSE deve concentrarsi sulla necessità di guidare le proprie forze, evitare gli sprechi e massimizzare l’impatto delle proprie azioni.

Il Manager HSE deve focalizzarsi sulla gestione delle risorse, la pianificazione strategica e l’ottimizzazione dei processi per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.

Il Manager HSE deve individuare i progetti chiave finalizzati ad evitare la dispersione delle risorse e concentrare gli sforzi del proprio team di lavoro per ottenere il massimo risultato.

Il Manager HSE deve sapere come e quando dosare metodi prevedibili e applicare misure inaspettate per sorprendere e motivare il proprio team.

Il Manager HSE deve puntare a creare un gruppo coeso che agisca con un obiettivo comune e in grado di generare un impatto superiore alla somma delle singole parti interessate.

Il Manager HSE nell’ambito delle attività svolte con le diverse funzioni aziendali, deve contribuire ad ottimizzare i processi, eliminare le attività non necessarie e massimizzare l’efficienza operativa.

Il Manager HSE deve essere capace di far crescere l’energia del proprio team attraverso abitudini vincenti e processi ben allenati.

Il Manager HSE deve cooperare con tutte le funzioni aziendali al fine di creare una cultura aziendale sostenibile e dinamica; promuovendo l’utilizzo di strategie innovative maggiormente adeguate al proprio contesto per affrontare i rischi e le opportunità che deve gestire ogni giorno.

Il Manager HSE deve essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, valutare le situazioni da gestire e modificare conseguentemente le proprie strategie. Sun Tzu insegna che un leader efficace non forza un piano strategico rigido, ma convoglia l’energia dei vari contesti per raggiungere l’obiettivo.

Il Manager HSE deve mantenere alto il morale del proprio team, creare un ambiente di lavoro positivo e motivante e valorizzare i successi dei propri collaboratori e dei colleghi di lavoro.

Per il manager HSE è importante la gestione dell’energia e della sua applicazione nei diversi contesti lavorativi; la concentrazione, l’efficienza, l’adattabilità e la motivazione sono elementi chiave per raggiungere il successo in azienda.

 

 

Visita l’intera rubrica LIGHTHOUSE KEEPER ʰˢᵉ

Iscriviti alla community di rock’n’safe per ricevere contenuti esclusivi e inviti speciali ai nostri eventi!

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

tour comunicare